DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE
La longevità dei capi rappresenta per noi il primo asset di sostenibilità.
La durabilità dei capi è da sempre intrinseca nel nostro prodotto, che viene pensato, sviluppato e prodotto per durare negli anni e passare di generazione in generazione.
L’attenzione che è riservata alla cura dei capi e alla loro manutenzione rientra nell’attenzione verso il loro uso e la loro vita.
MATERIALI: IL COTONE ORGANICO
Alcuni articoli sono caratterizzati dall’utilizzo di fibra di cotone organica certificata. I capi in oggetto sono segnalati dall’apposito cartellino, che è garanzia della provenienza organica del cotone, nonché del processo di produzione della materia prima. La certificazione riguarda l’intera filiera a partire dal rispetto, da parte del fornitore, di alti standard legati alla qualità del lavoro e all’utilizzo e riuso delle risorse.
MATERIALI: LA PIUMA CERTIFICATA
I capi in piuma sono realizzati con piume d’anatra provenienti da allevamenti certificati, nel rispetto dello standard internazionale RDS (Responsible Down Standard): certificazione indipendente sottoposta alla revisione di associazioni a difesa dei diritti degli animali.
La piuma utilizzata è di classe 1 e garantisce un fill power di 700.
Scopri come prenderti cura dei tuoi capi in piuma e come lavarli agevolmente in casa.
MATERIALI: LE IMBOTTITURE ECOLOGICHE
Negli anni abbiamo selezionato numerose alternative ecologiche di imbottitura, tra queste Ecodown di Comfortemp®, Valtherm® e Sorona® di DuPont®. Ecodown e Valtherm® sono imbottiture in poliestere con alta percentuale di materiale riciclato e assicurano una sofficità e un fill power del tutto comparabili alla piuma. Il Sorona® invece è un’imbottitura in poliestere realizzata per il 37% con materiali di origine vegetale.
MATERIALI: SENSITIVE FABRICS
La forma di sostenibilità più impattante è quella che coinvolge i processi produttivi: il SENSITIVE® FABRIC nasce da questo principio, unendosi ad altissime performance.
La produzione del SENSITIVE® FABRICS, rispetto al COTONE prevede: - 55% uso acqua, -76% energia per ottenere un prodotto: no ironing, - 55% tempo di asciugatura, x3 durevole
TRADIZIONE: “IL SAVOIR FAIRE”
Negli anni abbiamo creato un bagaglio di tradizioni e know how che trasmettiamo attraverso i nostri capi. Stile, tagli, ricami, applicazioni, vestibilità sono solo alcuni degli ingredienti che raccontano il nostro mondo fatto di mani che lavorano.
TRADIZIONE: IL CROCHET ITALIANO
Da sempre collaboriamo con eccellenze italiane e non per realizzare capi unici e che raccontino una storia.
Quello che è nato tra Il Gufo e Artetica, realtà pugliese specializzata nel ricamo a mano, è molto di più di un progetto, è l’espressione di una sinergia tra due realtà collocate al Nord e al Sud ma strettamente connesse da una forte base valoriale comune.
TRADIZIONE: LE CALZATURE
Le calzature Il Gufo sono Made in Italy, realizzate con cura e un approccio artigianale di grande tradizione. Gli artigiani che le creano usano la loro maestria per coniugare il profondo know-how con un design raffinato e contemporaneo.
PACKAGING SOSTENIBILE
Tutti i packaging e in generale i materiali di consumo legati alle collezioni (cartellini, appendini, etc) sono concepiti e sviluppati pensando al ciclo sostenibile: il riuso, utilizzo di materiali di origine riciclata, facilità nello smaltimento.